SONQORURU
RITIRO: LA MEDICINA DEI SEMI ANDINI
E LA GUARIGIONE DELLE FERITE DELL'ANIMA
VILMA PINEDO, DONNA MEDICINA DEL PERU' 24, 25, 26 MARZO 2023 IL QUINTO SOLE - GRONDONA AL

Per millenni, i popoli delle alte montagne
andine hanno onorato e nutrito i semi che la Madre Terra offriva loro. I semi
e i cereali rappresentano l'energia primordiale della luce, della vita e sono l'alimento
essenziale delle donne e degli uomini andini che viaggiano lontano per
scambiarli con altre comunità. Li custodiscono e li curano come un tesoro, li
trattano come se fossero una persona amata, li nutrono e li fanno danzare; e in
cambio mantengono l'ordine con i cicli della natura.
Il Seme è un simbolo della connessione dello
spirito umano con tutto ciò che lo circonda: siamo seminati, germogliamo,
cresciamo, fioriamo e torniamo alla terra che ci ha nutrito. Per guarire la tristezza e la rabbia,
dobbiamo connetterci con l'energia di "SONQORURU", il seme del cuore.
Questa parola in quechua significa la ragione d'essere, la parte più profonda
di te. È questa essenza che dobbiamo ricordare, coltivare e da lì dare intento ai nostri passi e condividerci con la vita. In questo ritiro di 3 giorni presso "Il
Quinto Sole" saremo guidati attraverso storie e rituali andini dalla
guaritrice “Hampeq” del Perù Vilma Pinedo, nipote dei famosi guaritori di Cusco
Don Benito Qorihuaman Vargas e Don Melchor Deza Sánchez. Attraverso il suo
lavoro conosceremo l'energia del nostro Sonqoruru, connettendoci con i Semi e
tessendo sentimenti puri. Prima impareremo a piantarci in uno spazio e
a invocare la forza; poi chiederemo ai nostri antenati di aiutarci nel processo di purificazione
e guarigione; infine riceveremo la loro forza e il loro affetto per essere
sempre sostenuti.
Vilma Pinedo è nata
circondata dagli Apus, potenti spiriti guardiani delle montagne, nella città di
Huasao, Cusco. La chiamata alla via della guarigione è arrivata prima della sua
nascita, quando sua madre era incinta di quattro mesi. Un giorno, mentre
camminava in montagna, fu colpita da un fulmine che quasi li uccise entrambi.
Nelle Ande questo è un segno molto forte di iniziazione, ed è per questo che il
suo ayllu, la sua famiglia, è sempre stata attenta al suo sviluppo come
guaritrice. Vilma è cresciuta circondata dai nonni, che le hanno insegnato fin
da piccola la tradizione e i rituali della guarigione e della gestione
dell'energia. Già all'età
di 12 anni aiutava gli anziani a guarire, leggendo la foglia di coca per capire
cosa c'era di sbagliato nelle persone e usando la sua intuizione per dire loro
come guarire. I suoi antenati sono
conosciuti guaritori, tra cui il padre Martín Pinedo, la madre María Sanchez,
il prozio Benito (Qorihuaman) e il bisnonno Melchor Deza. Da giovane ha studiato
diverse carriere all'università e ha imparato le lingue, che le hanno permesso
di capire la mentalità occidentale e il mondo moderno. Oggi Vilma si dedica
completamente al lavoro di guarigione delle persone, delle famiglie, delle
relazioni e delle aziende. Lavora con diverse energie e molteplici tecniche
insegnate dai suoi antenati, come l'uso di offerte, piante e rituali energetici
delle Ande. Sottolinea sempre che lavora soprattutto con la fede delle persone
e che sono loro a dirle di cosa hanno bisogno. Vilma ha un legame speciale
con gli apus, gli spiriti guardiani della sua terra e della sua gente. Tra
questi, i grandi Apu Pachatusan, Apu Manuel Pinta e Apu Wiracochan. Le parlano
e la guidano nel suo lavoro, per questo è considerata una mediatrice degli
anziani che vivono ancora sulle montagne. "Sono spiriti che non puoi
vedere, ma ti vedono e si prendono cura di te", dice sempre.
Vilma è molto legata alla sua famiglia
e alle vie di guarigione ricevute dai nonni. È stata chiamata ad accompagnare
il Dalai Lama nella sua visita a Cusco e usa il suo dono come strumento di
guarigione, pace e unità.
In questo ritiro Francisco
Victoria aiuterà a collegare gli insegnamenti nativi di Vilma alla comprensione
"occidentale", condividendo storie e concetti, oltre a sostenere
Vilma e il gruppo nei vari rituali.
Per leggere il programma giornaliero del ritiro e approfondire la proposta:
https://www.karpayandes.com/sonqoruru
Informazioni e iscrizioni: Yaiza Herrera~Luna Danzante info@lunadanzante.com
Torna su
|